sabato 17 febbraio 2007

Le rirorse didattiche

Ciao,
ritengo sia di estrema utilità impiegare le risorse che troviamo in rete per rendere le discipline che sono più ostiche per i ragazzi: la matematica e la fisica sono tra queste e cercare di individuare qualche aspetto diveretente o in qualche modo legato alla vita quotidiana aiuti a vivere con meno ansia lo studio di queste "brutte bestie"....e allora ad esempio provate a vedere il sito:
www.matematicamente.it in esso sono presenti link interni ad attività come "matematica e arte" e "giochi" (oltre ai consueti appunti ed esercizi sempre molto sfruttabili);
e poi la sezione origami e l'applicazione con i software Cabrì, Derive e Dr Geo... il tutto per scoprire che la matematica non è una disciplina statica ma che si evolve.

Poi segnalo il sito
http://www.math.it/bookmark.htm
che offre un gran numero di indirizzi, distinti per tipologia di argomento trattato e per anno scolastico. La cosa piacevole è che molti dei siti in esso indicati offrono spunti interattivi, alternativi alla classica didattica. Alcune sezioni sono adirittura interamente dedicate all’analisi di alcuni giochi matematici, quali le torri di hanoi e il tangram. Estremamente interessante anche la parte dedicata alla matematica ricreativa...... e allora perchè non proviamo ad imparare anche giocando?

ciao Matteo

Nessun commento: