
Ciao a tutti ..proviamo a giocare....
l'intento di questo blog è quello di proporre anche a livello didattico delle attività
che stimolino la fantasia degli studenti e li avvicinino in maniera "più leggera" alle discipline scientifiche...
vi propongo un gioco, che per coloro che masticano la matematica si può risolvere utilizzando la tecnica degli stati nello spazio.. (mi spiace perchè si tratterebbe di un file dinamico (e certo ne aumenterebbe il piacere dell'utilizzo in quanto le rane salterebbero realmente e ci sarebbe la possibilità automatica di ricominciare in caso di errore), purtroppo non riesco ad inserirlo in questa modalità e mi limito a mettere un'immagine statica) sembra difficile... ma non lo è!! in realtà è risolvibile da chiunque, con un poca di logica, e un poca di pazienza provate a postare le ranocchiette, rispettando i vincoli, però!
….e una volta trovata la soluzione, si potrebbe chiarire quale è il "percorso" migliore da seguire...
proviamo a lanciarci senza paura, come sosteneva il nostro amico... certo aprendo il paracadute...senno!!??!! (che botta!)
La mente è come il paracadute: funziona solo se si apre. Einstein
Compito: | Devi spostare le rane verdi a destra e le marroni a sinistra. |
Le regole: | 1. le rane riescono fare un salto solo avanti. |
| 2. le rane riescono fare un salto avanti o saltare un'altra rana. |
Ciao a presto Matteo
3 commenti:
Forse il gioco può essere davvero un modo per rendere più leggera la matematica...magari l'avessero proposto a me!!!
Ciao francesca
Ciao, Matteo!
Che belle queste ranocchiette nello stagno!
Perfette per spiegare la forza di inerzia...
Ciao ciao,
Elvira
Belle le ranocchie ! però manca la principessa...
A parte gli scherzi, buona la tua idea di giocare con gli studenti per introdurli alla fisica divertendosi.
Posta un commento