Propongo una simpatica esercitazione di fisica inerente l'elettrostatica.......già il titolo mi sembra accattivante
Laboratorio di Fisica
( come apprendere giocando)
Materiale:
· 2 palloncini gonfiati
· 1 straccio di lana (pura lana!)
· filo da cucire; ago adatto al filo
· 2 strisce di carta d'alluminio
· 2 strisce di pellicola trasparente
Realizzazione
Si legano i 2 palloncini con un unico filo di cotone abbastanza lungo (1.5 - 2 metri).
Si strofinano i palloncini (separatamente) con il panno di lana. Si prende il filo per il punto medio e si lasciano ricadere i 2 palloncini; se sono stati abbastanza caricati si vedrà che si respingono l'un l'altro (poichè risultano carichi dello stesso segno). Se si caricano strofinandoli contro una maglia (di lana) che si indossa, si vedrà invece che il palloncino, per attrazione elettrostatica, tenderà a rimanere irresistibilmente attaccato alla maglia stessa.
Si tagliano due strisce di pellicola trasparente (materiale isolante)e si caricano entrambe (separatamente) per strofinio, poi si fa l'esperienza di avvicinarle...anch'esse, se caricate dello stesso segno, si attaccheranno, mentre, se caricate per reciproco strofinio, tenderanno ad attaccarsi!
Si tagliano 2 strisce di carta d'alluminio (materiale conduttore) e si elettrizzano per strofinio. Se le si tiene in mano, si osserverà che non si verificano effetti di attrazione o repulsione tra esse, specie se non si è isolati da terra. Se si ripete l'esperienza stando con i piedi appoggiati su una base di legno (o altro materiale isolante) oppure tenendo le strisce con un supporto isolante (mollette da bucato di legno) invece si otterrà un effetto analogo alle strisce di pellicola trasparente.
Questo esperimento spiega il fenomeno della 'scossa' elettrica che talvolta ci colpisce nella stagione secca (ciò accade a causa del fatto che il corpo umano è un buon conduttore e che le cariche elettriche tendono spontaneamente a scaricarsi a terra).
Provatelo se vi va..
e a presto Matteo
3 commenti:
Siccome nella vita bisogna scegliere, e ogni scelta comporta una rinuncia, io ho rinunciato (con rammarico) alla matematica, alla fisica e agli annessi e connessi.
... Penso che verrò spesso a visitare il tuo blog... Avvicina o (riavvicina) in modo semplice, chiaro e divertente a queste discipline.
Ciauuu
Laura
se penso che non sono praticamente mai stato in laboratorio di fisica con la mia prof. del liceo... un po' (ma solo un po'... ;) ) invidio i tuoi studenti...
alberto
Condivido i pareri sopra espressi dai miei colleghi (letterati e letterari): per me fisica ed elettrostatica sono argomenti ignoti e misteriosi però.. se me li avessero proposti come fai tu, forse non avrei avuto la ripulsa per queste materie! Complimenti: è un blog ricco di contenuti ma anche semplice e agevole da consultare (per i neofiti della materia come me!!) Federica
Posta un commento